L'ispirazione donata da questi splendidi mezzi storici
Noleggiamo splendidi motocarri e veicoli d’epoca per eventi, esposizioni, scenografie e allestimento vetrine. Siamo in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, mettendo a disposizione con la formula del noleggio, i nostri mezzi Vintage, al fine di realizzare spot pubblicitari, riprese cinematografiche, scatti fotografici, messaggi augurali personalizzati e molto altro ancora. Uno o più veicoli, opportunamente allestiti con il vostro messaggio pubblicitario, attraverseranno la città attirando su di se una costante attenzione, ottenendo maggiore visibilità e suscitando maggiore interesse, rispetto alla classica collocazione di manifesti.
”Nacque nel 1948, in un’Italia ancora stremata dalla guerra. La carenza di mezzi di trasporto era evidente, ma molti non potevano permettersi l’acquisto di un mezzo a quattro ruote.
Alla Piaggio venne l’idea di costruire un veicolo commerciale su tre ruote: un motofurgone derivato da uno scooter. Il primo modello fu costruito a partire dalla Vespa.
Le prime due serie erano quasi una Vespa a due ruote attaccata a un rimorchio.
In alcuni prospetti di vendita e in taluni mercati venne infatti pubblicizzato come VespaCar o TriVespa. Costava 170.000 lire.
Oggi l’Ape è costruito anche in India su licenza.
Uno dei suoi utilizzi più caratteristici, nella versione “Ape Calessino“, è quello di risciò motorizzato o di Tuk-tuk, mezzi di trasporto pubblico ormai desueti in Italia, ma ancora molto diffusi nel sud est asiatico.
Usato soprattutto come taxi nelle località marittime tra le più rinomate quali Capri, Ischia e Riccione. Famosa è la foto con Charlie Chaplin a Capri nel 1956. Il sedile posteriore offre un comodo spazio per 2 persone. Era disponibile anche nella versione per il trasporto commerciale.”
Il sedile posteriore offre un comodo spazio per 2 persone. Era disponibile anche nella versione per il trasporto commerciale.”
MP Motore Posteriore, la prima Ape con motore sotto la zona di carico.
L’Ape è stata progettata in modo completamente diverso dai suoi predecessori: aveva una maggiore capacità di carico (550 kg) e fu costruita solo dal 1967 al 1972.
Freni idraulici a tamburo anteriori e posteriori. Ruote da 10 pollici, carrozzeria in lamiera con parafanghi fissi in plastica, asse oscillante forcella.